Re-impariamo a dare le giuste priorità al nostro tempo, dove la quantità del sonno ha una grande importanza. La scienza ha dimostrato che c’è pure una correlazione genetica quindi, “a ciascuno la sua quantità di sonno”. Quello che manca ancora è la qualità e la percezione della qualità. Siamo assuefatti un pò come lo eravamo […]
Tag: Diabete
Quali sono gli effetti di un sonno inadeguato?
Ne ha parlato Maurizio Insana nell’incontro del 24.09.18
Quanto fa male dormire poco? Rimedi naturali alternativi
“Meno sonno, meno lucidità e meno salute” Ne parliamo sempre negli incontri e negli eventi con Maurizio Insana con la speranza e con la voglia di sensibilizzare le persone a rivalutare l’importanza del sonno, elemento vitale per la nostra salute. Il sonno nel tempo paga il suo debito, quindi non va sottovalutato e quello che […]
imPrendiSonno e Ricerca
La Storia del Sonno al Centro di Ricerche Linea di Fiorano Nella serata di presentazione del Progetto imPrendiSonno, Maurizio Insana illustra qual’è stato il percorso di Ricerca nel mondo del Sonno all’interno del Centro di Ricerca. #ScienzaDelSonno #ScienzaDelDolore #MaurizioInsana #VillaFinlineaGanassin #DFIncontra #DFDivulga #Benessere #Prevenzione
Luigi Ferrini Strambi: un viaggio tra le sessanta patologie del sonno
Sono 60 le patologie del sonno e ne abbiamo già parlato nell’evento del 24 settembre alla presentazione del progetto imPrendiSonno. Ieri presso la Fondazione Zoé di Vicenza, il neurologo Luigi Ferini Strambi ha condotto un viaggio all’interno di queste presso il Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza in occasione dell’edizione 2018 del ciclo triennale “Vivere […]
imPrendiSonno = Scienza + Dispositivi + Esperienza + Risultati
Un ringraziamento per la vostra partecipazione e per l’interesse dimostrato nell’evento di presentazione del progetto “imPrendiSonno” del 24 Settembre e a chi ci ha fatto visita nel week end del 29 Settembre al Simul Festival di Rossano Veneto (VI). Sono state due belle esperienze caratterizzate da incontri e confronti sul tema del Sonno. Nonostante questo […]
Evento “imPrendiSonno” del 24 Settembre 2018
E’ stato un incontro di cultura della salute e della presentazione del Progetto imPrendiSonno, quello che si è svolto nella nostra sede di Rosà (VI). La serata è stata introdotta da Gabriella Bressan, responsabile di Agenzia. In una società che impone ritmi e tempi, il sonno è un momento importantissimo per sostenere la fisicità e […]
2018-05-07 #DFDivulga: “Riconquistiamo il Sonno”
2018-05-07 #DFDivulga: “Riconquistiamo il Sonno” L’incontro di lunedì 7 maggio 2018 sul tema “Riconquistiamo il Sonno” promosso dalla Farmacia Al Duomo di Rosà (VI), è cominciato così… Il Dr. Maurizio Insana è Ricercatore presso il Sannio Tech http://www.sanniotech.com e divulgatore scientifico del Centro di Ricerche Linea di Fiorano – Finlinea Spa http://www.centroricerchelineadifiorano.it
Dormire è figo. – Gianvito Fanelli – Medium
Un articolo da leggere! Ne parlavo qualche giorno fa al bar con un amico. Mi sentivo in colpa perché erano le 10:30 e non avevo ancora combinato nulla. Sorgente: Dormire è figo. – Gianvito Fanelli – Medium
Giornata mondiale del sonno: dormire poco e male è sempre più comune – Tgcom24
La World Sleep Society ha scelto venerdì 17 marzo per richiamare l’attenzione sul tema. In Italia 12 milioni non riposano come vorrebbero Sorgente: Giornata mondiale del sonno: dormire poco e male è sempre più comune – Tgcom24
“IL SONNO E’ VITA: rigenerare i nostri organi con il riposo. Differenza tra dormire e riposare” di Maurizio Insana
Alcuni momenti dell’incontro con #MaurizioInsana sul tema del Sonno. #DFDivulga #imPrendiSonno #Salute #MaurizioInsana #Salute