LA MASSIMA PERSONALIZZAZIONE DEL SONNO
Nel numero 03/2018 cartaceo di GIOT trovate un articolo redazionale di uno dei nostri dispositivi per il sonno: Dormosan Therapy S37®.
L’Unità di Riposo Terapeutica progettata agli inizi degli anni ’90 dal Centro di Ricerche Linea di Fiorano, costantemente migliorata nel tempo, ora anche con la collaborazione del Sannio Tech.
I riscontri ottenuti sono sorprendenti e le persone che hanno adottato imPrendiSonno evidenziano una serie di risultati inimmaginabili. Vedi alcune testimonianze.
“La posizione eretta che contraddistingue l’uomo è il risultato di una graduale evoluzione della posizione a quattro zampe utilizzata dalle scimmie. In questo passaggio la colonna vertebrale, che prima aveva ben quattro punti di appoggio è rimasta con un unico punto di appoggio, il bacino, che si è ritrovato a reggere da solo il peso della testa, delle spalle, degli arti superiori, dei polmoni e dell’addome. La maggior parte del peso del corpo umano grava quindi sul tratto lombosacrale della colonna vertebrale.
Detto questo è facile intuire che la colonna vertebrale necessita ogni giorno di tempi di recupero importanti sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo”
…
“Per esempio una dolenzia a livello della coscia e del ginocchio può essere causata da una compressione dei nervi che fuoriescono dalla terza vertebra lombare. Una alterazione dell’area lombare è responsabile anche della sindrome dell’arto irrequieto così come una compressione a livello della colonna che colpisca il parasimpatico porta a una sensazione di freddo al piede, ma toccandolo si scopre che la temperatura è normale”
….
“Dunque è sempre più chiaro che dormire non basta: non è importante soltanto il numero di ore che dedichiamo al sonno. Ciò che più conta è la qualità del sonno e la sua capacità di rigenerare le energie fisiche e mentali e di trasmetterci benessere e piacere.”