Cosa c’entra l’intestino con il sonno?
Certo che c’entra: è tutto collegato!
Il sonno è sensibile anche al nostro stato psico-fisico e un disequilibrio o un disturbo intestinale ne inficia la qualità. Quante volte vi è capitato di non dormire la notte per qualche disturbo di questo tipo?
Fai il primo passo per migliorare il tuo benesse: leggi questo articolo, ma soprattutto prosegui la lettura con il libro “Alimentazione DNA Microbioma” edito da Gabrielli Editori, coautorato da Maurizio Insana (Studioso e Ricercatore del Sannio Tech, referente scientifico del nostro Centro di Ricerche) e Laura Donato ricercatrice del CNR.
Questo lavoro rappresenta una nuova e singolare visione della ricerca del benessere psico-fisico, attraverso la correlazione dinamica tra alimentazione, DNA, flora batterica, frequenze, musica, formulazione dei pensieri, ossigeno e respirazione.
Anche questo è imPrendiSonno!
Sorgente: Almanacco della Scienza CNR