“Tutti i segreti del sonno”
L’emergenza sonno viene trattata anche dal National Geographic di questo mese, con un articolo molto interessante di Michael Finkel che vi inviatiamo a leggere. Trovate spunti e riferimenti importanti sulla Scienza del Sonno e alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a fare i primi passi in questa grande riconquista.
Scrive Michael Finkel:
“…siamo arrivati a considerare il sonno come un nemico della produttività e del divertimento. Thomas Edison, l’inventore della lampadina, sosteneva che «dormire è un’assurdità, una cattiva abitudine». Era convinto che prima o poi l’uomo sarebbe riuscito a farne a meno del tutto.
Oggi dormire per una notte intera, per molti, è raro. Continuiamo a cercare scorciatoie, combattiamo l’insonnia con sonniferi, ingurgitiamo caffé per contrastare gli sbadigli, ignorando il viaggio complicato che il nostro corpo deve intraprendere ogni sera”.
Eccovi i riferimenti dell’articolo:
e lo scopo del progetto imPrendiSonno.
In copertina: Wile Wennman, sette anni, di Nacka, in Svezia, preferisce addormentarsi con la luce accesa, spiega il padre Magnus, fotografo che ha girato il mondo per scoprire i segreti del sonno. Fotografia di Magnus Wennman
Sorgente: National Geographic Italia, agosto 2018